CONDIZIONI DI VENDITA PER IL CONSUMATORE
La società PLAY S.R.L., P. I. 02019500137, con sede legale in 23871 Lomagna (LC), Via Magenta n. 27, pec: playjuggling@pec.it, mail: sales@playjuggling.com, (di seguito anche solo "PLAY"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet sul sito www.playjuggling.com/it i propri prodotti (di seguito anche solo "Prodotti").
1) Note generali
- Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") disciplinano esclusivamente la vendita a distanza tramite web dei Prodotti così come individuati ed elencati sul sito www.playjuggling.com/it (di seguito “Sito”) conformemente alle disposizioni del D.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (cd. Codice del Consumo), e al D.lgs. n. 70/2003 e s.m.i. (normativa in materia di Commercio Elettronico).
- Tali condizioni si applicano, peraltro, esclusivamente ai contratti conclusi con il Cliente-Consumatore, come individuato ex art. 3 lett. a) del Codice del Consumo ovvero “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
- Per il Cliente–Professionista, come individuato ex art. 3 lett. c) del Codice del Consumo ovvero “la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario” le presenti Condizioni non risultano valide, essendo per questa figura invece previste specifiche condizioni di vendita per il Cliente-Professionista sul Sito.
- Fatta salva la possibilità per PLAY di modificare in qualunque momento le presenti disposizioni, in caso di variazioni delle presenti Condizioni Generali si applicheranno all’Ordine d’acquisto (di seguito anche solo “Ordine”) le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine medesimo da parte dell’acquirente
2) Oggetto del contratto
- Con le presenti condizioni generali di vendita, PLAY vende ed il Cliente-Consumatore acquista a distanza i Prodotti con i relativi Prezzi come presenti nel Sito di riferimento, rispetto ai quali si riserva di apportare modifiche anche sostanziali, anche senza preavviso, ai sensi dell’art. 7.10.
- Il contratto si conclude attraverso la rete internet, mediante l'accesso al sito www.playjuggling.com/it ed a seguito della realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista all’interno dello stesso.
- I contratti d'acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti (di seguito anche semplicemente "Contratto") sono conclusi con PLAY.
- Il Cliente-Consumatore si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare, delle informazioni precontrattuali fornite da PLAY e ad accettarle mediante l'apposizione di un’apposita spunta nella casella indicata.
- Spuntando la casella "Accetto le Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Cliente-Consumatore riconosce di avere preso visione e di accettare senza riserve le presenti Condizioni di Vendita.
- Spuntando la casella "Accetto, in particolare, le clausole vessatorie ai sensi dell’art. 2.6. delle Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Cliente-Consumatore riconosce di avere preso visione e di accettare espressamente (ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del codice civile) le previsioni degli articoli 5.3. (controllo ordine), 5.4. (modifica ordine), 6.4. (pagamento con contrassegno) 7.2. (spese di consegna), 7.3. (spese doganali), 7.11. (errore informatico), 8.5. (costi infruttuosi tentativi di consegna), 8.6. (tempi di consegna), 8.7. (responsabilità tempi di consegna), 9.2. (condizioni accesso ritiro), 11.3. (condizioni recesso prodotto), 10.4. (gestione reso), (condizioni reso prodotto), 10.4. (gestione reso), 10.5. (spese riconsegna prodotto), 10.6. (condizioni ripristino prodotto), 11.5. (riferimento recesso), 11.7 (spese e responsabilità riconsegna prodotto per recesso), 11.8 (verifica stato prodotto prima della riconsegna), 11.9. (condizioni restituzione per recesso), 11.10. (responsabilità restituzione prodotto senza avviso), 11.11. (riserva PLAY verifica stato prodotto), 12.3. (condizioni validità garanzia), 12.4. (riserva PLAY gestione garanzia), 12.10. (condizioni riconoscimento garanzia PLAY), 12.11. (esclusioni responsabilità PLAY manomissioni cliente o terzi), 13.1. (iter restituzione prodotti PLAY), 14.1. (lingua prevalente).
- Spuntando la casella "Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy", il Cliente-Consumatore riconosce di avere preso visione e compreso l'informativa sul trattamento che verrà operato circa i suoi dati personali.
- Spuntando invece la casella "Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing in base all'Informativa sulla Privacy", il Cliente-Consumatore presta il consenso previa lettura e comprensione dell'informativa sul trattamento dei dati personali delle rispettive finalità.
- Nella e-mail di conferma dell'ordine, il Cliente-Consumatore riceverà anche un link da cui scaricare le presenti Condizioni di Vendita, comunque, sempre disponibili sul sito, così come previsto dall'art. 51 comma 1 del D.lgs. n. 206/2005 e s.m.i.
3) Informazioni precontrattuali per il consumatore
1. Ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo il Cliente-Consumatore prima della conclusione del contratto di acquisto viene messo in condizioni di conoscere le caratteristiche dei beni al momento della scelta e, in particolare, viene informato:
1.1. del prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte e degli oneri accessori, con il dettaglio delle spese di spedizione e di ogni altro costo prevedibile;
1.2. delle modalità di pagamento;
1.3. dell’esclusione delle spese doganali;
1.4. dell’esclusione del diritto di recesso per i prodotti personalizzati e realizzati su misura, se ve ne fossero;
1.5. dell’esistenza della garanzia legale di conformità per i prodotti acquistati.
2. Il Cliente-Consumatore dal momento in cui si collega al sito www.playjuggling.com/it, e comunque prima della conclusione del contratto, è messo in condizione di avere ogni informazione relativa a PLAY, semplicemente scrollando verso il basso la pagina web (cd. footer) dove sono riportati i seguenti dati:
PLAY S.R.L.,
P. I. 02019500137, con sede legale in Italia,
23871 Lomagna (LC),
Via Magenta n. 27,
pec: playjuggling@pec.it,
mail: sales@playjuggling.com,
tel. +39 039.5300351 (dalle 09:00 alle 17:00)
4) Ordine
- Fatti salvi casi eccezionali di necessità ed espressamente autorizzati da PLAY seguendo altri canali, è da intendersi che gli Ordini possano essere conclusi esclusivamente attraverso la procedura d’ordine on-line messa a disposizione sul Sito www.playjuggling.com/it.
- Il Cliente-Consumatore conclude correttamente la procedura d'ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente-Consumatore nel campo dedicato agli indirizzi per la ricevuta di pagamento e per la spedizione).
- PLAY prevede la possibilità di vendere online i suoi Prodotti esclusivamente ad Ordini il cui importo sia superiore o uguale a Euro 15,00 (spese di consegna escluse).
5) Conclusione ed efficacia del contratto
- Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra PLAY ed il Cliente-Consumatore al momento della ricezione da parte di quest’ultimo di una e-mail (di seguito detta anche “Conferma d’Ordine” o “Conferma”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato in fase di acquisto, e non prima.
- La Conferma conterrà il resoconto dell'ordine effettuato, incluse le spese di Consegna, le spese riferite ad eventuali ulteriori Servizi richiesti e le indicazioni per effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario nel caso in cui il Cliente-Consumatore abbia preferito tale specifica modalità di pagamento.
- Il Cliente-Consumatore si impegna a verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dati inseriti sia fase di acquisto che, successivamente, alla ricezione della Conferma d’Ordine.
- Il Cliente-Consumatore si impegna a comunicare a PLAY eventuali correzioni che si rendano necessarie entro e non oltre 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della Conferma.
- Il Numero d’Ordine comunicato da PLAY dovrà essere utilizzato dal Cliente-Consumatore in ogni comunicazione con la società.
- PLAY si impegna a descrivere e presentare i Prodotti sul Sito nel miglior modo possibile, fermo restando che potrebbero rilevarsi alcune differenze rispetto al Prodotto reale.
- Il Cliente-Consumatore dichiara di essere consapevole che le fotografie dei Prodotti presentati sul Sito www.playjuggling.com/it non costituiscono elemento contrattuale, ma meramente esemplificativo.
6) Modalità di pagamento
- Il pagamento da parte del Cliente-Consumatore potrà avvenire soltanto secondo le modalità indicate sul sito www.playjuggling.com/it e disponibili al momento dell’acquisto: bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Amazon Pay o contrassegno (alla consegna) solo in Italia.
- In caso di pagamento con carta di credito, l'effettivo addebito dell'importo dell'Ordine avverrà soltanto nel momento in cui l'ordine sarà completo e pronto per la spedizione.
- In caso di pagamento con PayPal, l'effettivo addebito dell'importo dell'Ordine avverrà contestualmente all'invio di PLAY dell'e-mail di Conferma dell’ordine.
- Il pagamento con contrassegno - contestuale alla consegna del Prodotto - è disponibile esclusivamente per le consegne in Italia con una maggiorazione di Euro 8,50.
- Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente-Consumatore nel momento in cui questo viene effettuato, avvengono esclusivamente su linee protette: la sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard).
- In caso di pagamento con Amazon Pay, l'effettivo addebito dell'importo dell'Ordine avverrà soltanto nel momento in cui l'ordine sarà completo e pronto per la spedizione.
7) Prezzi
- Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono comprensivi di IVA.
- Le spese di Consegna, come calcolate e regolamentate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, restano ad esclusivo carico del Cliente-Consumatore.
- Le eventuali Spese doganali, non calcolabili a priori, come quantificate dalle competenti autorità di frontiera, restano ad esclusivo carico del Cliente-Consumatore anche nel caso di restituzione del Prodotto a PLAY.
- Il Servizio di Consegna di cui Play si avvale, è disponibile sia per l’Italia che per l’estero.
- Il costo, le tempistiche e il fornitore del Servizio di Consegna di cui Play si avvale sono dal Cliente-Consumatore autonomamente selezionabili prima dell’acquisto, attraverso un apposito strumento reso disponibile in ciascuna pagina di prodotto, raggiungibile cliccando sul tasto “Calcola costi di spedizione”.
- Il costo del Servizio di Consegna in Italia è di Euro 5,17 per gli Ordini il cui valore complessivo (spese si trasporto escluse) non superi Euro 50,00.
- Il costo del Servizio di Consegna, sia in Italia che all’estero, è gratuito per gli Ordini il cui valore complessivo (spese si trasporto escluse) sia superiore ad Euro 50,00.
- La maggiorazione per il pagamento con contrassegno (articolo 6.4.) è da intendersi aggiuntiva e separata dalle spese di consegna.
- Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito e indicato nel carrello al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
- Ferma restando la previsione di cui all’articolo precedente (articolo 7.9.), Play si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti presenti sul proprio sito.
- In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da PLAY, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'Ordine sarà considerato non valido e annullato e l'importo eventualmente versato dal Cliente-Consumatore sarà rimborsato o, se di interesse per quest’ultimo, verrà rilasciato un coupon di almeno pari importo.
8) Consegna dei prodotti
- PLAY effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente “Consegna”) a mezzo di corriere, previa ricezione del pagamento con la sola eccezione del pagamento a mezzo contrassegno ai sensi degli articoli 6.4. e 7.8.
- Il Cliente-Consumatore è, pertanto, tenuto a controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine.
- In caso di Prodotto e/o Servizio visibilmente in difetto per qualità e/o quantità e/o integrità degli imballaggi, PLAY chiede al Cliente-Consumatore di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto, apponendo la dicitura “CON RISERVA”, e di contattare immediatamente l’azienda ai riferimenti indicati nel sito, nonché al precedente articolo 3.2.
- Al momento della Consegna è comunque sempre richiesta la presenza del Cliente-Consumatore oppure di una persona di fiducia dallo stesso indicata.
- I maggiori costi connessi a eventuali infruttuosi tentativi di consegna che siano riconducibili alla mancata comparizione all’indirizzo fornito e/o all’indicazione di indirizzo scorretto e/o non aggiornato, saranno esclusivamente a carico del Cliente-Consumatore.
- Durante la conclusione dell’Ordine sarà indicata la data di consegna stimata, la quale in ogni caso avrà un valore meramente indicativo: la programmazione della consegna resta a totale discrezione di PLAY, alla quale nessuna responsabilità potrà essere imputata in caso di variazione comunicata in anticipo al Cliente-Consumatore.
- Il Cliente-Consumatore dichiara di esonerare PLAY da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli Contratti di Acquisto, inevitabili e comunque al di fuori del controllo di PLAY (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, guasti agli automezzi, scioperi, sommosse, calamità naturali, restrizioni amministrative e ufficiali di qualsivoglia natura che limitino l’esercizio dell’attività commerciale e/o la circolazione, pandemie, ecc.), la quale farà ogni sforzo ragionevole per adempiere a alle obbligazioni assunte e previste nel Contratto di Acquisto. In tali incontrollabili situazioni, comunque, PLAY comunicherà prontamente al Cliente-Consumatore un nuovo termine entro il quale adempirà alla Consegna.
9) Ritiro di persona
- In alternativa alle previsioni precedentemente indicati (articolo 8.), il Cliente-Consumatore può scegliere di ritirare di persona il prodotto presso la sede produttiva di PLAY.
- In tal caso il Cliente-Consumatore dovrà esprimere la sua preferenza in fase di acquisto e, concordare il suo accesso presso l’indirizzo di seguito indicato contattando con la linea dedicata: Italia, 23871 Lomagna (LC), Via Magenta n. 27 mail: sales@playjuggling.com, tel. +39 039.5300351 (dalle 09:00 alle 17:00)
10) Scontistica
- Gli sconti, quando previsti, sono da intendersi applicati in automatico dal sistema al momento della creazione dell’Ordine.
- Per gli Ordini superiori ad Euro 200,00, PLAY riconosce uno sconto del 10% sul totale dell’Ordine.
- Per gli Ordini superiori ad Euro 500,00, PLAY riconosce uno sconto del 20% sul totale dell’Ordine.
- Eventuali sconti aggiuntivi previsti all’interno del sito – quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo, offerte speciali, coupon e codici sconto – saranno cumulati a quelli applicati in automatico dal sistema al momento della creazione dell’Ordine e previsti negli articoli 10.2. e 10.3.
- Restando espressamente esclusi dall’applicazione degli sconti di cui agli articoli 10.2 e 10.3 i prodotti delle categorie Circus Division® e POI Makers ai quali possono essere periodicamente applicati degli sconti specifici, espressamente indicati nelle relative pagine del sito.
11) Diritto di recesso ed eventuale esclusione
- Conformemente alle disposizioni legali in vigore e a quanto già definito negli articoli precedenti, se il Cliente-Consumatore risieda all’interno dell’Unione Europea ed è Consumatore, gli competono i diritti di cui agli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo e, pertanto, il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito anche solo “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione dei prodotti, secondo le modalità precisate nei seguenti articoli.
- Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti PLAY acquistati dal Cliente-Consumatore, purché non personalizzati o creati su misura per il Consumatore.
- Il Cliente-Consumatore che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a PLAY tramite dichiarazione esplicita (di seguito anche “Comunicazione di Recesso”), che potrà essere trasmessa prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato tramite uno strumento che nel suo interesse primario ne consenta la tracciabilità come la posta raccomandata con avviso di ricevimento o la posta elettronica certificata, indirizzata a: PLAY S.R.L., con sede legale in 23871 Lomagna (LC), Via Magenta n. 27, pec: playjuggling@pec.it,
- Il Cliente-Consumatore potrà (non è obbligato) esercitare il diritto di recesso utilizzando il modulo di “recesso tipo”, di cui all'Allegato I, parte B, D.lgs. 21/2014 il cui testo viene di seguito riportato:
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*)
contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore/i
Indirizzo del/dei consumatore/i
Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)
Data (*)
Cancellare la dicitura non utilizzata. - A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, PLAY fornirà al Cliente-Consumatore il Numero di Pratica che dovrà essere utilizzato al momento della restituzione del/i Prodotto/i (di seguito anche solo “Restituzione”).
- La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo e termine sarà considerato rispettato se il Consumatore rispedirà o riconsegnerà a PLAY il/i Prodotto/i oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 (quattordici) giorni.
- Il Cliente-Consumatore dichiara di essere a conoscenza, in quanto informato da PLAY, e di accettare che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso saranno a suo carico e sotto la sua esclusiva responsabilità (del Cliente-Consumatore).
- Il Cliente-Consumatore dichiara di essere a conoscenza in quanto informato da PLAY della necessità di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione accessoria e annessa).
- La Restituzione del/i Prodotto/i, a qualunque titolo ciò avvenga, potrà avvenire soltanto previo accordo con PLAY circa tempistiche, modalità e contenuto della spedizione.
- PLAY non risponderà di eventuali prodotti rispediti presso la sua sede senza che vi sia stata precedente notizia di voler recedere nei termini predetti e senza che sia stata concordata con PLAY la restituzione, riservandosi il diritto di non ritirare i Prodotti in questione, facendoli anche tornare al mittente.
- Se il diritto di Recesso viene correttamente esercitato, fermo restando il diritto di verificare l'integrità e il corretto funzionamento dei prodotti resi dopo la restituzione, PLAY provvede a rimborsare al Cliente-Consumatore l'importo pagato al netto delle Spese di Consegna sostenute per la prima consegna e quelle per la restituzione che restano a carico dell’acquirente che ha avuto il ripensamento.
- PLAY, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come s.m.i., si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto e verificato lo stato del/i Prodotto/i.
- Ad esclusione del caso in cui sia stato inizialmente scelto il contrassegno (articolo 6.4.) o che sia stato diversamente convenuto con PLAY, l'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente-Consumatore per la transazione iniziale.
- In base all’art. 59 del Codice del Consumo resta espressamente escluso il diritto di recesso per i prodotti creati ed eventualmente confezionati su misura (personalizzati), anche per il tramite di simulatori presenti all’interno del sito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo si pensi alle clave realizzate tramite il Clava Sirius Generator (raggiungibile qui).
12) Garanzia legale
- Il Cliente-Consumatore che risieda all’interno dell’Unione Europea ha diritto di avvalersi della Garanzia Legale prevista agli articoli dal 128 al 132 del Codice del Consumo, limitatamente ai Prodotti e ai Servizi offerti e venduti da PLAY.
- Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Cliente-Consumatore, a pena di decadenza, denunci a PLAY l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta e, comunque, non oltre 2 (due) anni dopo la consegna del prodotto.
- A seguito di tale denuncia, previo accertamento da parte di PLAY della difformità lamentata, il Consumatore avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, seguendo le specifiche indicazioni rese da Play seguito della richiesta e secondo le modalità indicate nell’articolo 13.
- In alternativa, a sua totale discrezione, PLAY potrà optare per il rimborso del valore del Prodotto parametrato al momento dell’Ordine.
- Il Cliente-Consumatore che lamenti la difformità in Garanzia di un Prodotto dovrà riconsegnarlo a proprie spese a PLAY, che procederà alle opportune verifiche.
- PLAY, eseguita la verifica sul prodotto, provvederà a informare prontamente il Cliente-Consumatore circa le eventuali difformità ravvisate: nel solo caso in cui vengano individuate, PLAY provvederà gratuitamente alla riparazione o sostituzione del Prodotto.
- Nel caso di accertata difformità, oltre alla sostituzione o alla riparazione gratuita, PLAY provvederà alla restituzione senza costi del prodotto e al rimborso del prezzo anticipato dal Cliente-Consumatore per spedire il prodotto ai fini della verifica delle difformità.
- Qualora non venga ravvisata alcuna difformità nel Prodotto, il Cliente-Consumatore ne verrà prontamente informato, affinché possa provvedere al ritiro a proprie spese.
- In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della Garanzia Legale applicabili allo stesso saranno i medesimi del Prodotto originario, senza che la durata biennale calcolata a partire dalla data di Consegna originaria subisca estensioni.
- Il Cliente-Consumatore si dichiara consapevole che per poter usufruire della Garanzia Legale di PLAY dovrà necessariamente attenersi alla procedura di reso appositamente indicata (https://www.shippypro.com/return-form.html?return_form_id=1343) ed esibire una prova dell’avvenuto acquisto del Prodotto, così da consentire all’azienda le opportune verifiche.
- Il Cliente-Consumatore dichiara di essere consapevole che PLAY non sarà responsabile di eventuali difetti o difformità provocate nel tentativo di autonoma riparazione del prodotto fornito da PLAY.
13) Modalità di restituzione (reso) dei prodotti a Play
1. Al fine di garantire al Cliente-Consumatore il corretto esercizio dei suoi diritti, sia connessi al suo ripensamento (con riferimento al recesso indicato all’articolo 11.) sia connessi all’idoneità del Prodotto in base all’uso tipico (garanzia legale indicata all’articolo 12.), PLAY prevede una specifica procedura a cui il Cliente-Consumatore dovrà attenersi per la eventuale restituzione del Prodotto.
2. In caso di danni o difetti del Prodotto, il Cliente-Consumatore dovrà innanzitutto fotografare il bene e anticipare le foto all'indirizzo sales@playjuggling.com, attendendo istruzioni da PLAY.
2.1. Previa conferma di PLAY in tal senso, il Cliente-Consumatore potrà procedere al reso imballando in modo sicuro gli articoli e collocandoli in una scatola, scegliendo se affidarsi a corriere selezionato da PLAY o se provvedere in autonomia.
2.2. Se il Cliente-Consumatore si affida al servizio di reso messo a disposizione da PLAY:
2.2.1. dovrà stampare le etichette di spedizione ricevute a mezzo mail da PLAY, recanti dati del corriere incaricato e del destinatario del reso, e applicarle all'esterno del pacco l'etichetta di reso;
2.2.2. il pacco verrà ritirato presso l’indirizzo fornito dal Cliente-Consumatore da corriere incaricato da PLAY;
2.2.3. per l’eventuale modifica, riprogrammazione o tracciamento del ritiro il Cliente-Consumatore potrà seguire le istruzioni ricevute da PLAY o quelle disponibili sul sito web del relativo corriere.
2.3. Se il Cliente-Consumatore, invece, preferisce organizzare in autonomia il reso:
2.3.1. dovrà recarsi presso un ufficio postale o organizzare un ritiro con un corriere, ottenendo un’etichetta di reso sulla quale dovrà comparire quale destinataria:
PLAY S.r.l.
VIA MAGENTA 27
23871 LOMAGNA (LC)
TEL +39 039.5300351
Motivazione: Reso ordine Nr. **
2.3.2. dovrà stampare l’etichetta di spedizione e applicarla all'esterno del pacco;
2.3.3. il pacco verrà ritirato presso l’indirizzo fornito dal Cliente-Consumatore da corriere incaricato da PLAY e indicato nell’etichetta;
2.3.4. per l’eventuale modifica, riprogrammazione o tracciamento del ritiro il Cliente-Consumatore potrà seguire le istruzioni ricevute da PLAY o quelle disponibili sul sito web del relativo corriere.
14) Lingua, validità, legge applicabile e foro competente
- Le presenti Condizioni di Vendita sono redatte in lingua italiana, lingua ufficiale dello Stato di appartenenza della società Play S.r.l. e unica valida in caso di incongruenze di significato rispetto alle traduzioni messe a disposizione.
- Le presenti Condizioni di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono e se una o più disposizioni delle stesse fossero successivamente considerate non valide o dichiarate tale ai sensi della legge, degli usi o in seguito a una decisione da parte di una competente autorità giurisdizionale o amministrativa, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
- Le presenti Condizioni di Vendita e il rapporto tra le parti sono disciplinati esclusivamente dalla legge italiana.
- Ogni controversia che non trovi soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
- In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs. n. 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti Condizioni di Vendita.
- Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, si informa l’Utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente alla Società, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la vertenza insorta, egli potrà rivolgersi all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti dal contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo).
- Si comunica, in particolare, che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR, consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/, fornisce all’Utente consumatore l’elenco degli organismi ADR ed i relativi link ai siti, attraverso i quali è possibile avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
- É fatto salvo in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo, nel rispetto dei relativi presupposti e limiti.
- Nel caso in cui l’Utente risieda in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
15) Richiamo al trattamento dei dati personali
CONDIZIONI DI VENDITA PER IL PROFESSIONISTA
La società PLAY S.R.L., P. I. 02019500137, con sede legale in 23871 Lomagna (LC), Via Magenta n. 27, pec: playjuggling@pec.it, mail: sales@playjuggling.com, (di seguito anche solo "PLAY"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet sul sito www.playjuggling.com/it i propri prodotti (di seguito anche solo "Prodotti").
1) Note generali
- Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") disciplinano esclusivamente la vendita a distanza tramite web dei Prodotti così come individuati ed elencati sul sito www.playjuggling.com/it (di seguito “Sito”) conformemente alle disposizioni D.lgs. n. 70/2003 e s.m.i. (normativa in materia di Commercio Elettronico).
- Tali condizioni si applicano, peraltro, esclusivamente ai contratti conclusi con il Cliente-Professionista come individuato ex art. 3 lett. c) del Codice del Consumo ovvero “la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario” e quindi non si applicano alle presenti Condizioni le disposizioni del Codice del Consumo.
- Per il Cliente-Consumatore ai sensi dell’art. 3 lett. a) del Codice del Consumo “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta” le presenti Condizioni non risultano valide, essendo per questa figura invece previste specifiche condizioni di vendita per il Cliente-Consumatore sul Sito.
- Fatta salva la possibilità per PLAY di modificare in qualunque momento le presenti disposizioni, in caso di variazioni delle presenti Condizioni Generali si applicheranno all’Ordine d’acquisto (di seguito anche solo “Ordine”) le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte dell’acquirente.
2) Oggetto del contratto
- Con le presenti condizioni generali di vendita, PLAY vende ed il Cliente-Professionista acquista a distanza i Prodotti con i relativi Prezzi come presenti nel Sito di riferimento, rispetto ai quali si riserva di apportare modifiche anche sostanziali, anche senza preavviso, ai sensi dell’articolo 6.11.
- Il contratto si conclude attraverso la rete internet, mediante l'accesso al sito www.playjuggling.com/it ed a seguito della realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista all’interno dello stesso.
- Il contratto d'acquisto stipulato sul Sito ed avente ad oggetto i Prodotti (di seguito anche semplicemente "Contratto") si intende concluso con PLAY.
- Il Cliente-Professionista si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare, delle informazioni precontrattuali fornite da PLAY e ad accettarle mediante l'apposizione di un’apposita spunta nella casella indicata.
- Spuntando la casella "Accetto le Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Cliente-Professionista riconosce di avere preso visione e di accettare senza riserve le presenti Condizioni di Vendita.
- Spuntando la casella "Accetto, in particolare, le clausole vessatorie ai sensi dell’art. 2.6. delle Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Cliente-Professionista riconosce di avere preso visione e di accettare espressamente (ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del codice civile) le previsioni degli articoli 4.3. (controllo ordine), 4.4. (modifica ordine), 5.4. (pagamento con contrassegno) 6.2. (spese di consegna), 6.3. (spese doganali), 6.12. (errore informatico), 7.5. (costi infruttuosi tentativi di consegna), 7.6. (tempi di consegna), 7.7. (responsabilità tempi di consegna), 8.2. (condizioni accesso ritiro), 10.3. (condizioni reso prodotto), 10.4. (gestione reso), 10.5. (spese riconsegna prodotto), 10.6. (condizioni ripristino prodotto), 11.1. (iter reso), 12.3. (rinuncia parziale diritto regresso), 12.4. (assistenza PLAY obbligatoria), 12.5. (iter assistenza PLAY), 12.6. (spese riconsegna prodotto per assistenza PLAY), 12.7. (esclusioni responsabilità PLAY manomissioni cliente o terzi), 13.1. (lingua prevalente), 13.4. (foro competente).
- Spuntando la casella "Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy", il Cliente-Professionista riconosce di avere preso visione e compreso l'informativa sul trattamento che verrà operato circa i suoi dati personali.
- Spuntando invece la casella "Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing in base all'Informativa sulla Privacy", il Cliente-Professionista presta il consenso previa lettura e comprensione dell'informativa sul trattamento dei dati personali delle rispettive finalità.
- Nella e-mail di conferma dell'ordine, il Cliente-Professionista riceverà anche un link da cui scaricare le presenti Condizioni di Vendita, comunque, sempre disponibili sul sito.
3) Ordine
- Fatti salvi casi eccezionali di necessità ed espressamente autorizzati da PLAY seguendo altri canali, è da intendersi che gli Ordini possano essere conclusi esclusivamente attraverso la procedura d’ordine on-line messa a disposizione sul Sito www.playjuggling.com/it.
- Il Cliente-Professionista conclude correttamente la procedura d'ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione).
- PLAY prevede la possibilità di vendere online i suoi Prodotti esclusivamente ad Ordini il cui importo sia superiore o uguale a Euro 15,00 (spese di consegna escluse).
4) Conclusione ed efficacia del contratto
- Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra PLAY ed il Cliente-Professionista al momento della ricezione da parte di quest’ultimo di una e-mail (di seguito detta anche “Conferma d’Ordine” o “Conferma”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato in fase di acquisto, e non prima.
- La Conferma conterrà il resoconto dell'ordine effettuato, incluse le spese di Consegna, le spese riferite ad eventuali ulteriori Servizi richiesti e le indicazioni per effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario nel caso in cui il Cliente-Professionista abbia preferito tale specifica modalità di pagamento.
- Il Cliente-Professionista si impegna a verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati inseriti sia fase di acquisto che, successivamente, alla ricezione della Conferma d’Ordine.
- Il Cliente-Professionista si impegna a comunicare a PLAY eventuali correzioni che si rendano necessarie entro e non oltre 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della Conferma.
- Il Numero d’Ordine comunicato da PLAY dovrà essere utilizzato dal Cliente-Professionista in ogni comunicazione con la società.
- PLAY si impegna a descrivere e presentare i Prodotti sul Sito nel miglior modo possibile, fermo restando che potrebbero rilevarsi alcune differenze rispetto al Prodotto reale.
- Il Cliente-Professionista dichiara di essere consapevole che le fotografie dei Prodotti presentati sul Sito www.playjuggling.com/it non costituiscono elemento contrattuale, ma meramente esemplificativo.
5) Modalità di pagamento
- Il pagamento da parte del Cliente-Professionista potrà avvenire soltanto secondo le modalità indicate sul sito www.playjuggling.com/it e disponibili al momento dell’acquisto: bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Amazon Pay o contrassegno (alla consegna) solo in Italia.
- In caso di pagamento con carta di credito, l'effettivo addebito dell'importo dell'Ordine avverrà soltanto nel momento in cui l'ordine sarà completo e pronto per la spedizione.
- In caso di pagamento con PayPal, l'effettivo addebito dell'importo dell'Ordine avverrà contestualmente all'invio di PLAY dell'e-mail di Conferma dell’ordine.
- Il pagamento con contrassegno - contestuale alla consegna del Prodotto - è disponibile esclusivamente per le consegne in Italia con una maggiorazione di Euro 8,50.
- Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente-Professionista nel momento in cui questo viene effettuato, avvengono esclusivamente su linee protette: la sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard).
- In caso di pagamento con Amazon Pay, l'effettivo addebito dell'importo dell'Ordine avverrà soltanto nel momento in cui l'ordine sarà completo e pronto per la spedizione.
6) Prezzi
- Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono comprensivi di IVA.
- Le spese di Consegna, come calcolate e regolamentate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, restano ad esclusivo carico del Cliente-Professionista.
- Le eventuali Spese doganali, non calcolabili a priori, come quantificate dalle competenti autorità di frontiera, restano ad esclusivo carico del Cliente-Professionista anche nel caso di restituzione del Prodotto a PLAY.
- Il Servizio di Consegna di cui Play si avvale, è disponibile sia per l’Italia che per l’estero.
- Il costo, le tempistiche e il fornitore del Servizio di Consegna di cui Play si avvale sono dal Cliente-Professionista autonomamente selezionabili prima dell’acquisto, attraverso un apposito strumento reso disponibile in ciascuna pagina di prodotto, raggiungibile cliccando sul tasto “Calcola costi di spedizione”.
- Il costo del Servizio di Consegna in Italia è di Euro 5,17 per gli Ordini il cui valore complessivo (spese si trasporto escluse) non superi Euro 50,00.
- Il costo del Servizio di Consegna, sia in Italia che all’estero, è gratuito per gli Ordini il cui valore complessivo (spese si trasporto escluse) sia superiore ad Euro 50,00.
- La maggiorazione per il pagamento con contrassegno (articolo 5.4.) è da intendersi aggiuntiva e separata dalle spese di consegna.
- Allo stesso modo, maggiori costi derivanti da eventuali infruttuosi tentativi di consegna che siano riconducibili alla mancata comparizione all’indirizzo fornito o all’indicazione di indirizzo scorretto o non aggiornato, saranno esclusivamente a carico del Cliente-Professionista.
- Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito e indicato nel carrello al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
- Ferma restando la previsione di cui all’articolo precedente (articolo 6.10.), PLAY si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti presenti sul proprio sito.
- In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da PLAY, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'Ordine sarà considerato non valido e annullato e l'importo eventualmente versato dal Cliente-Professionista sarà rimborsato o, se di interesse per quest’ultimo, verrà rilasciato un coupon di almeno pari importo.
7) Consegna dei prodotti
- PLAY effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente “Consegna”) a mezzo di corriere, previa ricezione del pagamento, con la sola eccezione del pagamento a mezzo contrassegno ai sensi degli articoli 5.4. e 6.8.
- Il Cliente-Professionista è, pertanto, tenuto a controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine.
- In caso di Prodotto e/o Servizio visibilmente in difetto per qualità e/o quantità e/o integrità degli imballaggi, PLAY chiede al Cliente-Professionista di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto, apponendo la dicitura “CON RISERVA”, e di contattare immediatamente l’azienda ai riferimenti indicati nel sito.
- Al momento della Consegna è comunque sempre richiesta la presenza del Cliente-Professionista oppure di una persona di fiducia dallo stesso indicata.
- I maggiori costi connessi a eventuali infruttuosi tentativi di consegna che siano riconducibili alla mancata comparizione all’indirizzo fornito e/o all’indicazione di indirizzo scorretto e/o non aggiornato, saranno esclusivamente a carico del Cliente-Professionista.
- Durante la conclusione dell’Ordine sarà indicata la data di consegna stimata, la quale in ogni caso avrà un valore meramente indicativo: la programmazione della consegna resta a totale discrezione di PLAY, alla quale nessuna responsabilità potrà essere imputata in caso di variazione comunicata in anticipo al Cliente-Professionista.
- Il Cliente-Professionista dichiara di esonerare PLAY da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli Contratti di Acquisto, inevitabili e comunque al di fuori del controllo di PLAY (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, guasti agli automezzi, scioperi, sommosse, calamità naturali, restrizioni amministrative e ufficiali di qualsivoglia natura che limitino l’esercizio dell’attività commerciale e/o la circolazione, pandemie, ecc.), la quale farà ogni sforzo ragionevole per adempiere a alle obbligazioni assunte e previste nel Contratto di Acquisto. In tali incontrollabili situazioni, comunque, PLAY comunicherà prontamente al Cliente-Professionista un nuovo termine entro il quale adempirà alla Consegna.
8) Ritiro di persona
- In alternativa alle previsioni precedentemente indicate (articolo 7.), il Cliente-Professionista può scegliere di ritirare di persona il prodotto presso la sede produttiva di PLAY.
- In tal caso il Cliente-Professionista dovrà esprimere la sua preferenza in fase di acquisto e, concordare il suo accesso presso l’indirizzo di seguito indicato contattando con la linea dedicata:
Italia, 23871 Lomagna (LC), Via Magenta n. 27
mail: sales@playjuggling.com,
tel. +39 039.5300351 (dalle 09:00 alle 17:00)
9) Scontistica
- Gli sconti, quando previsti, sono da intendersi applicati in automatico dal sistema al momento della creazione dell’Ordine.
- Per gli Ordini superiori ad Euro 200,00, PLAY riconosce uno sconto del 10% sul totale dell’Ordine.
- Per gli Ordini superiori ad Euro 500,00, PLAY riconosce uno sconto del 20% sul totale dell’Ordine.
- Eventuali sconti aggiuntivi previsti all’interno del sito – quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo, offerte speciali, coupon e codici sconto – saranno cumulati a quelli applicati in automatico dal sistema al momento della creazione dell’Ordine e previsti negli articoli 9.2. e 9.3.
- Restando espressamente esclusi dall’applicazione degli sconti di cui agli articoli 9.2 e 9.3 i prodotti delle categorie Circus Division® e POI Makers ai quali possono essere periodicamente applicati degli sconti specifici, espressamente indicati nelle relative pagine del sito.
10) Garanzia Legale
- Il Cliente-Professionista ha diritto di avvalersi della Garanzia Legale di 12 (dodici) mesi dalla consegna del Prodotto, limitatamente ai Prodotti offerti e venduti da PLAY.
- Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Professionista, a pena di decadenza, denunci a PLAY l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta e, comunque, non oltre 1 (un) anno dopo la consegna del prodotto.
- A seguito di tale denuncia, previo accertamento da parte di PLAY della difformità lamentata, il Cliente-Professionista avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, seguendo le specifiche indicazioni rese da Play a seguito della richiesta e secondo le modalità indicate nell’articolo 11.
- In alternativa, a sua totale discrezione, PLAY potrà optare per il rimborso del valore del Prodotto parametrato al momento dell’Ordine.
- Il Cliente-Professionista che lamenti la difformità in Garanzia di un Prodotto dovrà riconsegnarlo a proprie spese a PLAY, che procederà alle opportune verifiche.
- PLAY, eseguita la verifica sul prodotto, provvederà a informare prontamente il Cliente-Professionista circa le eventuali difformità ravvisate: nel solo caso in cui vengano individuate, PLAY provvederà gratuitamente alla riparazione o sostituzione del Prodotto.
- Nel caso di accertata difformità, oltre alla sostituzione o alla riparazione gratuita, PLAY provvederà alla restituzione senza costi del prodotto e al rimborso del prezzo anticipato dal Cliente-Professionista per spedire il prodotto ai fini della verifica delle difformità.
- Qualora non venga ravvisata alcuna difformità nel Prodotto, il Cliente-Professionista ne verrà prontamente informato, affinché possa provvedere al ritiro a proprie spese.
- In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della Garanzia Legale applicabili allo stesso saranno i medesimi del Prodotto originario, senza che la durata annuale calcolata a partire dalla data di Consegna originaria subisca estensioni.
- Il Cliente-Professionista si dichiara consapevole che per poter usufruire della Garanzia Legale di PLAY dovrà necessariamente attenersi alla procedura di reso appositamente indicata (https://www.shippypro.com/return-form.html?return_form_id=1343) ed esibire una prova dell’avvenuto acquisto del Prodotto, così da consentire all’azienda le opportune verifiche.
- La Restituzione del/i Prodotto/i, a qualunque titolo ciò avvenga, potrà esservi soltanto previo specifico accordo intercorso con PLAY circa le tempistiche, le modalità e il contenuto della spedizione e, pertanto, PLAY non risponderà di eventuali prodotti rispediti presso la sua sede senza che vi sia stata precedente sua autorizzazione, riservandosi finanche il diritto di non ritirare i Prodotti in questione, facendoli tornare al mittente.
11) Modalità di restituzione (reso) dei prodotti a play
1. Al fine di garantire al Cliente-Professionista il corretto esercizio dei suoi diritti connessi all’idoneità del Prodotto in base all’uso tipico (garanzia legale indicata all’articolo 10.), PLAY prevede una specifica procedura a cui il Cliente-Professionista dovrà attenersi per la eventuale restituzione del Prodotto.
2. In caso di danni o difetti del Prodotto, il Cliente-Professionista dovrà innanzitutto anticipare le foto del bene all'indirizzo sales@playjuggling.com, attendendo istruzioni da PLAY.
2.1. Previa conferma di PLAY in tal senso, il Cliente-Professionista potrà procedere al reso imballando in modo sicuro gli articoli e collocandoli in una scatola, scegliendo se affidarsi a corriere selezionato da PLAY o se provvedere in autonomia.
2.2. Se il Cliente-Professionista si affida al servizio di reso messo a disposizione da PLAY:
2.2.1. dovrà stampare le etichette di spedizione ricevute a mezzo mail da PLAY, recanti dati del corriere incaricato e del destinatario del reso, e applicarle all'esterno del pacco l'etichetta di reso;
2.2.2. il pacco verrà ritirato presso l’indirizzo fornito dal Cliente-Professionista da corriere incaricato da PLAY;
2.2.3. per l’eventuale modifica, riprogrammazione o tracciamento del ritiro il Cliente-Professionista potrà seguire le istruzioni ricevute da PLAY o quelle disponibili sul sito web del relativo corriere.
2.3. Se il Cliente-Professionista, invece, preferisce organizzare in autonomia il reso:
2.3.1. dovrà recarsi presso un ufficio postale o organizzare un ritiro con un corriere, ottenendo un’etichetta di reso sulla quale dovrà comparire quale destinataria:
PLAY S.r.l. VIA MAGENTA 27
23871 LOMAGNA (LC)
TEL +39 039.5300351
Motivazione: Reso ordine Nr. **
2.3.2 dovrà stampare l’etichetta di spedizione e applicarla all'esterno del pacco;
2.3.3. il pacco verrà ritirato presso l’indirizzo fornito dal Cliente-Professionista da corriere incaricato da PLAY e indicato nell’etichetta;
2.3.4. per l’eventuale modifica, riprogrammazione o tracciamento del ritiro il Cliente-Professionista potrà seguire le istruzioni ricevute da PLAY o quelle disponibili sul sito web del relativo corriere.
12) Diritto di regresso
1. Laddove il Cliente-Professionista decida di rivendere a soggetti Consumatori in Europa il Prodotto PLAY® (di seguito anche solo “Consumatori finali”), lo stesso sarà tenuto a fornire a questi le giuste garanzie ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo.
2. Il Cliente-Professionista dichiara di essere consapevole che verso il Consumatore finale che intenda esercitare i diritti riconosciutigli dal Codice del Consumo in relazione ai Prodotti PLAY®, sarà unico ed esclusivo responsabile e referente, intercorrendo con esso soltanto il rapporto contrattuale (e non anche con PLAY).
3. Il Cliente-Professionista resta, dunque, l’unico responsabile nei confronti del Consumatore finale e rinuncia al diritto di regresso per vizi di conformità nei confronti di PLAY una volta decorso il periodo di garanzia di 12 (dodici) mesi accordatogli da PLAY.
4. In deroga a quanto previsto dall’art. 131 del Codice del Consumo, il Cliente-Professionista che debba ottemperare ai rimedi esperiti dal Consumatore finale potrà chiedere esclusivamente a PLAY la riparazione del prodotto ancora soggetto alla garanzia annuale, a pena di decadenza dai diritti riconosciutigli ai sensi dell’articolo 10.
5. La comunicazione a PLAY da parte del Cliente-Professionista, nell’interesse del Consumatore finale, deve avvenire:
5.1. entro i primi 12 (dodici) mesi dall’acquisto del Prodotto di garanzia legale;
5.2. tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo posta elettronica certificata;
5.3. in ogni caso, entro 5 (cinque) giorni dalla denuncia del Consumatore finale.
6. PLAY non sarà tenuta a sostenere i costi per la spedizione del Prodotto presso la propria sede né quelli di restituzione al Cliente-Professionista, né tantomeno per la restituzione al Consumatore finale o in relazione ad ulteriori eventuali oneri accessori.
7. Il Cliente-Professionista dichiara di essere consapevole che PLAY non sarà responsabile di eventuali difetti o difformità provocate dal Cliente-Professionista nel tentativo di autonoma riparazione del prodotto fornito da PLAY.
8. Per quanto non specificamente qui derogato, restano valide le previsioni degli articoli 10. (garanzia) e 11. (modalità di restituzione).
13) Validità, legge applicabile e foro competente
- Le presenti Condizioni di Vendita sono redatte in lingua italiana, lingua ufficiale dello Stato di appartenenza della società Play S.r.l. e unica valida in caso di incongruenze di significato rispetto alle traduzioni messe a disposizione.
- Le presenti Condizioni di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni fosse successivamente considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, degli usi o in seguito a una decisione da parte di una competente autorità giurisdizionale o amministrativa, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
- Le presenti Condizioni di Vendita e il rapporto tra le parti sono disciplinati esclusivamente dalla legge italiana.
- Ogni controversia che non trovi soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Monza.
14) Richiamo al trattamento dei dati personali
- I dati del Cliente-Professionista sono trattati da PLAY conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nelle informative Privacy e Cookie reperibili nel Sito.